« I movimenti ultrasottili del brand Piaget | Main | I cinturini più comuni degli orologi da uomo »

venerdì, giugno 23, 2017

Il Casio Databank, caratteristiche e vantaggi

Il Casio Databank che è uno dei classici orologi Casio anni 80, un orologio molto particolare e stravagante che ha riscosso successo tra i pubblico. Il suo punto di forza è nella tastiera, oltre che nel quadrante digitale di forma rettangolare.

Il Casio Databank dispone della tastiera sottoposta al quadrante digitale di forma rettangolare. Sulla tastiera ci sono diverse funzioni: non si tratta di una tastiera che consente di comporre un numero perché con questo orologio non si chiama nessuno, ma è un orologio da usare come calcolatrice.

Più che considerarlo un orologio sportivo è da considerare un orologio per matematici che vogliono avere sempre al polso la calcolatrice. E perché avere una calcolatrice sempre a disposizione? Per tanti motivi legati alla vita quotidiana, per esempio perché andando a fare la spesa potreste trovarvi nella necessità di capire quanto dovete spendere.

Il Casio Databank nonostante il prezzo, è stato congegnato alla perfezione con cassa e cinturino che si sposano all’unisono grazie ad un assemblaggio di prim’ordine. Il cinturino è molto interessante, perché è realizzato con maglie in acciaio inox quindi molto resistenti. L a comodità dei Casio è proverbiale. La cassa è in plastica dura, misura 37 millimetri e ha delle ottime funzioni visibili sul quadrante. Dalla memoria dei dati alla possibilità di compiere fino a 25 operazioni.

Si può configurare la calcolatrice in 13 lingue diverse. Si può visualizzare il doppio orario e scegliere sempre tra orario locale e orario mondiale. L’orologio è disposto per essere utilizzato anche come sveglia.

Due modelli molto interessanti della stessa linea da valutare con attenzione sono il Casio Databank DB-360N-1AEF, il Casio dbc 610 e il Casio DBC 611 E-1EF.La scelta dell’orologio a partire dal cinturino non appare così comune ma certamente riveste un’importanza cruciale la valutazione della cassa e del quadrante del cronografo.

Iniziamo dalla cassa in titanio che negli ultimi anni è arriva a simboleggiare e rappresentare tutti gli orologi di qualità. Gli orologi migliori, diciamolo con serenità, sono stati prodotti con la cassa realizzata in titanio. E perché si sceglie proprio questo metallo? Perché ha delle ottime caratteristiche: è un metallo estremamente resistente, che dura nel tempo è duro e leggero al tempo stesso. Il che vuol dire che combina due caratteristiche essenziali per l’orologio “della vita”, ovvero la resistenza al tempo e alla corrosione. La cassa in titanio è tipica degli orologi sportivi, subacquei o militari.

Molto resistenti e durevoli sono anche le casse in acciaio che hanno le stesse caratteristiche delle casse in titanio ma sono anche molto più pensati. Diciamo che pensano il doppio nonostante l’acciaio sia da considerarsi più economico. Ecco per quale motivo i modelli di orologi che hanno la cassa in acciaio sono disponibili sul mercato con prezzi minori.

Sul mercato orologiaio sono arrivate anche tante novità, ovvero le casse in resina che si stanno guadagnando un posto d’onore. La resina è molto leggera e non si corrode, peccato che non sia chiaro quanto resistano. Il rischio che si rompano e che anche una microfrattura ne incrini l’impermeabilità è dietro l’angolo. La tecnologia sta via via migliorando.

Rispetto al quadrante diremo che prima dell’acquisto sono da valutare una serie di caratteristiche, per esempio la presenza della luce interna, del barometro, della bussola o dell’altimetro. Ogni caratteristica aumenta il peso del cronografo ma richiedere queste caratteristiche dipende sempre dall’uso che si fa dell’orologio.

si prega di consultare imitazioni rolex oppure Tag Heuer orologi
Posted by copie rolex at 10:19 AM
Categories: