« CHANEL presenta il suo primo orologio maschile | Main
venerdì, giugno 23, 2017
I migliori orologi subacquei di sempre
A guardarli gli orologi subacquei sembrano tutti uguali, soprattutto se si vanno a vedere i modelli classici e gettonati. In realtà sono modelli senza tempo, popolari non tanto per la resistenza all’acqua ma per la resistenza tour court.
Secondo la ricognizione effettuata da Chrono24, la madre di tutti gli orologi subacquei è l’Oyster Perpetual Submariner di Rolex . Incontrastato guida tutte le classifiche degli orologi subacquei più amati di sempre. In primo luogo si presenta nella sua forma originale nel 1953, è dotato di tutti i dettagli tecnici necessari per l’uso a grandi profondità: corona a vite, lunetta girevole per la marcatura dei tempi di immersione e leggibilità sotto l’acqua e al buio grazie al materiale ad alta intensità luminosa sul quadrante. Anche in questa forma di base, la cassa Oyster impermeabile (riferimento 6204) è stata progettata per resistere a immersioni a profondità di 100 metri.
Il primo Submariner con la visualizzazione della data caratteristica con una lente di ingrandimento non è arrivata sul mercato prima del 1969. I collezionisti sono particolarmente appassionati di modelli subacquei prodotti fino al 1980. Molti ricordano l’orologio Submariner culto da vari film di James Bond. Il Submariner è l’orologio ufficiale della Royal Navy, anche nella vita reale.
A partire dal 1967 Rolex ha cominciato a offrire una versione speciale del Submariner – il Sea-Dweller. L’originale Sea-Dweller è stato sviluppato in collaborazione con la società francese Comex che si occupa di immersioni, e che aveva bisogno di un orologio subacqueo per l’uso professionale. Rolex ha continuato ad estendere la tenuta della pressione dei suoi orologi negli anni successivi. I suoi ultimi modelli quindi cominciano a correre il rischio di infiltrazioni d’acqua soltanto a una profondità di 3.900 metri.È stata presenta la nuova collezione con la tecnologia Swisse Made da parte di Trussardi che ha dimostrato attenzione ai dettagli e una ricerca importante sui materiali.
La tecnologia degli orologi Swisse Made dimostra una ricerca dei materiali e una cura dei dettagli fuori dal comune. Ecco allora qual è la proposta di Trussardi per le donne, la linea Antilia e la linea T01.
Antilia è considerata la nuova linea ricercata ed elegante per la donna Trussardi. Da questa linea di orologi emergono forme originali e dettagli iconici molto prezioso. Si va dai quadranti guilloché 23 alla grafica romboidle tipica degli elementi di questo brand.
Molto interessante la scelta di adottare una cassa rotonda con lunetta asimmetrica che si unisce al cinturino attraverso un’ansa che restituisce alla vista la forma del levriero, simbolo di Trussardi, ripreso anche dalla forma della lancetta dei secondi.
La lavorazione matelassé dei cinturini con cuciture tono su tono è un altro particolare molto elegante e raffinato, proprio come le borchiette originali a forma di stella. Gli orologi di questa linea Trussardi saranno disponibili in tre colori: avorio, blu notte e nero con dial in nuance.
Senz’altro la donna che attraverso questa maison punta all’eleganza estrema potrà scegliere anche tra i modelli braccialati, visto che sono a disposizione due versioni bicolor in acciaio con dettagli oro rosa o oro giallo e quadrante effetto sunray in abbinamento colore, un modello silver color con dial madreperla. Certo è che il non plus ultra di tutta la collezione è rappresentato dal Total yellow gold con diamanti.
La collezione altrettanto preziosa e sempre firmata Trussardi, nota come T01 ha di base il tipico ovale del brand per la cassa che fa da contorno ad un dial guilloché. Molti degli orologi classici sono stati rivisitati e resi più preziosi.
si prega di consultare replica rolex oppure Rolex DateJust